Il termosifone dell’Amore: elogio di un complice caldo e discreto

Alex Lembo e Lorena Papotto

In occasione della giornata dedicata a tutti gli innamorati, vi sveliamo (ma non troppo) l’esistenza nella nostra scuola di uno dei luoghi di incontro più insospettabili, palcoscenico giornaliero degli sguardi languidi e dei baci rubati degli studenti.

Alex Lembo e Lorena Papotto

La scuola ha il dovere di accrescere la conoscenza, ma gli studenti dell’Istituto “Benedetto Radice” di Bronte a volte interpretano questo ruolo a modo loro. Tra una lezione di italiano e un’interrogazione di matematica, i ragazzi coltivano la cultura, in ogni sua forma: anche la cultura dell’amore.

È un amore genuino e sincero quello che spesso nasce tra i banchi di scuola e che poi si evolve negli angoli nascosti dei corridoi. Siamo speranzosi che a fine anno la preside dichiarerà con grande stupore che i costi della bolletta del gas di questi mesi freddi sono stati contenuti. Una sola la domanda che aleggia nella sua mente: come mai? La risposta ve la diamo noi del “Radice Post”. Un sospettoso sguardo fugace, una dichiarazione di chi è appena arrivato, un bacio fra la coppia che dura dal primo anno e che abbiamo visto crescere. Sono questi gli elementi che hanno temperato il clima all’interno della scuola. E tutto questo dove avviene? Non certo alla vista dei più. Ma nei luoghi più caldi, indiscreti e anche più insoliti: i termosifoni.

La scuola ne è piena zeppa ma, tra tutti, uno solo si è saputo guadagnare nel tempo la fiducia degli studenti innamorati: il termosifone dell’amore. È così che è stato battezzato da chi lo usa più spesso. Ogni scuola ha bisogno del suo personale filo conduttore per legare le generazioni che cambiano; la nostra scuola ha trovato il suo proprio nel termosifone dell’amore. È lui che nonostante tutto è sempre rimasto lì, che ha visto nascere innumerevoli coppie, che è riuscito a non farsi scovare dallo staff scolastico ma che, purtroppo, è stato anche testimone del termine di alcune relazioni.
Volete sapere dove si trova il famoso oggetto di incontri e di emozioni? Tutti, grandi e piccoli, ve lo starete chiedendo. Noi però lasciamo aperto il mistero.

Oggi è San Valentino, giornata mondiale non solo della sensibilizzazione sulle Cardiopatie Congenite, ma anche (e non a caso) dell’amore: in tale occasione non possiamo che augurare ad ognuno di voi di coltivare le Radici dell’Amore, certi che la vostra relazione possa essere interminabile, come ci sembrano le ore scolastiche, grazie alla collaborazione del nostro affidabile e discreto termosifone.