20-21.Coordinamento Nazionale delle Scuole di Pace

20-21.Coordinamento Nazionale delle Scuole di Pace

Il tema centrale delle  Assemblee del 9 e 10 Dicembre è stato la “cura”, intesa come responsabilità, rispetto, solidarietà, condivisione, gratuità, accoglienza. Docenti universitari, rappresentanti delle Istituzioni, rappresentanti del mondo della Scuola hanno dato il loro contributo e hanno relazionato su un tema che ha coinvolto tantissimi studenti e studentesse di ogni parte d’Italia che avevano lavorato nel corso dell’anno scolastico precedente. L’Assemblea  è stata seguita dalla Assemblea Grande  delle scuole italiane sui Diritti e le Responsabilità del 10 Dicembre per celebrare l’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. L’ incontro online che ha visto la partecipazione di alunni di ogni parte d’Italia e ha dato voce alla nostra scuola, insieme ad altre dodici  scuole superiori scelte in merito ai progetti da essi realizzati. Per la nostra scuola sono stati individuati ad intervenire  l’ alunno  Stefano Saitta e l’alunna Eleonora Messina di IV A INF per raccontare dell’esperienza vissuta dalla loro classe con  un gruppo di adulti facenti parte del Circolo degli anziani e anziane di Bronte. Hanno partecipato anche due gli alunni della IV A CAT per riferire, attraverso un articolo dell’evento. Nello stesso giorno gli alunni delle classi quinte hanno diffuso sul territorio, attraverso la Radio locale e i social, gli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (troverete sotto i link della lettura di alcuni articoli e il link dell’articolo sul quotidiano online ” La Sicilia).

Partecipazione alla settimana civica. Noi come cittadini. Noi come popolo. Dal 19 al 25 Aprile 2021.La nostra scuola ha avuto il privilegio di intervenire e condividere con le altre scuole le attività condotte dalla nostra scuola riguardo alla cultura della cura. E’ intervenuta l’alunna Arianna Caputo della III A Sia che ha riferito sul video realizzato dalla classe “Viaggio nel tempo: dalle guerre alla Costituzione” destinato ad un a platea di bambini.

Partecipazione al Laboratorio del Futuro con  Jean Fabre, funzionario dell’ONU del 25 Maggio 2021 . E’ intervenuta l’alunna  Caruso Naike della II A AFM

Circolari, notizie, eventi correlati