23-24.Incontro con l’Arcivescovo Mons. Luigi Renna: un dialogo appassionante sui temi del presente

Studenti e Arcivescovo si confrontano su fede, giustizia sociale e ruolo dei giovani.

Questa mattina, l’Istituto “Benedetto Radice” di Bronte ha avuto l’onore di ospitare l’Arcivescovo Mons. Luigi Renna per un incontro con gli studenti e le studentesse. L’evento, denso di emozioni e di spunti di riflessione, ha visto un confronto aperto e pacato su temi di grande attualità, proposti direttamente dagli studenti.

L’Arcivescovo Renna, con la sua personalità affabile e il suo profondo bagaglio culturale, ha saputo coinvolgere e appassionare i ragazzi, affrontando con loro questioni complesse come la globalizzazione, l’immigrazione, la tutela dell’ambiente e il ruolo dei giovani nella società odierna.

Il dialogo, mai banale o superficiale, si è snodato attraverso domande e interventi da parte degli studenti, che hanno dimostrato grande interesse e preparazione. L’Arcivescovo Renna ha ascoltato con attenzione ogni quesito, offrendo spunti di riflessione e aprendo nuovi orizzonti di conoscenza.

L’incontro si è concluso con un forte applauso da parte di tutti i presenti, che hanno espresso il loro apprezzamento per la disponibilità e la saggezza di Mons. Renna.

Come sottolineato dagli studenti: “È stato un incontro davvero emozionante. L’Arcivescovo Renna è una persona straordinaria, capace di parlare ai giovani con un linguaggio semplice e diretto. Ci ha fatto riflettere su temi importanti, aiutandoci a comprendere meglio il mondo che ci circonda.”

In conclusione, l’incontro di oggi ha confermato la grande ricchezza che la nostra Diocesi possiede nella figura di Mons. Luigi Renna, un Arcivescovo illuminato e aperto al dialogo, capace di interloquire con le nuove generazioni e di offrire loro una guida preziosa nel loro cammino di crescita.

Circ. n.526

Circolari, notizie, eventi correlati