22-23. Dantedì: Umberto Eco intervista Beatrice

Umberto Eco incontra un'inedita Beatrice che presenta un insolito Dante maschilista

Il 25 marzo ricorre il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare con tante iniziative in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante.
La nostra scuola, anche quest’anno,  rinnova  il proprio appuntamento con il Sommo Poeta attraverso momenti di riflessione e con la realizzazione di un cortometraggio nel quale si ripropone una delle tante interviste “impossibili” di Umberto Eco: quella a Beatrice.

Gli studenti delle classi 3AAFM e 4AINF, guidati dalle docenti Lipari G. e Longhitano M. A., hanno fatto rivivere la musa ispiratrice di Dante attraverso una intervista dissacrante ad una insolita Beatrice Portinari, che si confida sul suo legame con Dante: un legame che non solo non ha niente dell’amore idealizzato a cui abbiamo creduto tutti ma, a suo dire, non è neanche mai esistito.

Link alla circolare n. 296